- Area delle informazioni di sistema
-
Toccare questa area
per visualizzare la schermata impostazione di sistema.
SCHERMATA INFORMAZIONI DI SISTEMA
- Tasto [Schermata iniziale]
-
Passare alla schermata
iniziale.
- Area di selezione del modo
-
Viene visualizzata
la schermata di selezione del modo.
- Tasti di scelta rapida
-
Selezionare i tasti
di scelta rapida per le modalità o le funzioni.
MODIFICA DELLA SCHERMATA INIZIALE
- Tasto display fisso
-
Utilizzare questi
tasti per selezionare le funzioni che semplificano l’uso della macchina.
- Tasto [Stato Lavori]
-
Visualizza il lavoro
in corso o in attesa, completo di testo o icona.
STATO LAVORO
- Orologio
-
Visualizza l'ora.
- Pannello operativo
-
Selezionare le funzioni
che possono essere utilizzate nelle rispettive modalità.
Toccando la scheda, viene visualizzato l'elenco dei tasti funzione.
PANNELLO OPERATIVO
- Tasto per il cambio pagina della schermata iniziale
-
Passare da una pagina
all'altra per visualizzare i tasti di scelta rapida.
Lavori recenti
Toccare questo tasto per visualizzare sotto forma di elenco
il contenuto dei Fino a 10 lavori più recentemente usati.
(1) Toccare una voce dell'elenco e i dettagli del lavoro selezionato
appariranno nella parte inferiore del pannello a sfioramento.
(2) Toccare il tasto [Chiama] per impostare i contenuti lavoro.
Icona |
Stato della macchina |
Icona |
Stato della macchina |
|
È in corso l'elaborazione dei dati di stampa.
|
|
È installato un dispositivo USB.
|
|
È in corso la stampa dei dati di stampa.
|
|
È abilitato il sistema di assistenza sul campo.
|
|
È presente l'opzione di invio dati.
|
|
Inserimento di caratteri alfanumerici a singolo byte
|
|
È presente l'opzione di inoltro dei dati di errore.
|
|
È installato un kit di protezione dei dati.
|
|
È presente l'opzione di ricezione dati.
|
|
Collegamento al punto di accesso (Livello 4)
|
|
È presente l'opzione di ricezione di dati fax riservati.
|
|
Collegamento al punto di accesso (Livello 3)
|
|
La ricezione dei dati è bloccata.
|
|
Collegamento al punto di accesso (Livello 2)
|
|
È presente l'opzione di ricezione dei dati di anteprima.
|
|
Collegamento al punto di accesso (Livello 1)
|
|
È in corso la comunicazione OSA.
|
|
Non collegato al punto di accesso
|
|
È abilitata l'opzione Ingrandisci modalità di visualizzazione.
|
|
Connessione non corretta del dispositivo LAN wireless
nella macchina*
|
|
È abilitata la modalità Eco.
|
|
In attesa del punto di accesso
|
|
Viene emesso un avviso di manutenzione.
|
|
Cavo LAN non collegato.
|
|
È in corso il funzionamento da remoto.
|
|
Connessione Bluetooth in corso
|
|
La funzione FSS estesa è abilitata.
|
* Contattare il proprio rivenditore
o il centro di assistenza autorizzato più vicino.
CAMBIO DI MODALITÀ
Cambio di modalità dalla Schermata iniziale
Cambio
di modalità dal display
In "Impostazioni (amministratore)"
, [Impostazioni di sistema] → [Impostazioni comuni] → [Impostazioni
Pann. Operat.] → [Impostazioni visualizzazione pulsanti modalità]
→ [Schermata di selezione della modalità di visualizzazione] può
essere utilizzato per visualizzare o meno la schermata di selezione
della modalità.
Nella schermata di anteprima, è possibile
visualizzare le immagini stampante o memorizzate nella macchina
tramite il pannello a sfioramento.
[Modalità semplice]
[Modalità normale]
Tasti utilizzati nella schermata di anteprima
|
Cambia la modalità di modifica. Consente di cambiare,
ruotare o eliminare le pagine dell'originale.
|
*
|
Ruota l'immagine di anteprima dell'intera immagine
nella direzione della freccia. Il risultato di stampa non viene
ruotato.
|
*
|
Riduce l'immagine.
|
,
*
|
Visualizza le immagini di anteprima delle rispettive
pagine.
|
*
|
Visualizza la barra di scorrimento per le operazioni
di ingrandimento/riduzione.
Lo spostamento della barra di scorrimento verso sinistra
rimpicciolisce l'immagine, mentre lo spostamento verso destra la
ingrandisce.
|
|
Visualizza le miniature delle immagini di anteprima.
|
*
|
Ingrandisce l'immagine.
|
*
|
Visualizza le pagine con visualizzazione 3D.
|
* Utilizzabile anche in
modalità semplice.
- È possibile spostare la posizione
di visualizzazione di un'immagine trascinandola mentre viene ingrandita.
- Per ingrandire un'immagine, toccare due
volte mentre viene visualizzata l'immagine di anteprima per ogni
pagina.
Eliminazione di una pagina
Spostamento di una pagina
Nella schermata di anteprima, toccare
per passare alla modalità di modifica.
Toccare la pagina da spostare e spostarla trascinando.

È possibile inoltre spostare la pagina toccando
[Sposta la pagina] sul pannello operativo e successivamente

della destinazione.
Toccare il tasto [Mod. fine].
Rotazione di una pagina
Nella schermata di anteprima, toccare
per passare alla modalità di modifica.
Toccare la pagina da ruotare e ruotarla trascinando
o
.
È anche possibile ruotare la pagina toccando [Ruota di 180°]
(solo in modalità Copia) o [Ruota di 90°] (solo in modalità Fax e
scanner) sul pannello operativo.
Toccare il tasto [Mod. fine].
Impostazione degli inserimenti di capitolo
Se si specifica N su 1 o 2 Facciate, è possibile spostare
una pagina contrassegnata con
alla prima pagina.
Nella schermata di anteprima, toccare
per passare alla modalità di modifica.
Toccare la pagina in cui impostare gli inserimenti di
capitolo.
Toccare
.
Viene visualizzato

nella pagina.
- È
possibile inoltre impostare gli inserti di capitolo toccando il
tasto [Specifica ins. capitolo] sul pannello operativo.
- Per annullare
l'impostazione relativa agli inserti dei capitoli:
Toccare
visualizzato nella pagina oppure selezionare
la pagina e toccare [Cancel. inserti capitolo della pagina selezionata] sul pannello
operativo.
Toccare il tasto [Mod. fine].
Inserimento di una pagina vuota
Nella schermata di anteprima, toccare
per passare alla modalità di modifica.
Toccare
e successivamente
per individuare la posizione in cui inserire
una pagina vuota.
È possibile inoltre inserire una pagina vuota toccando
[Inserisci pagina vuota] sul pannello operativo.
Toccare il tasto [Mod. fine].
Eliminazione di parte dell'immagine originale
Nella schermata di anteprima, toccare
per passare alla modalità di modifica.
Toccare [Cancella interv. spec.] sul pannello operativo.
Eseguire le istruzioni visualizzate per specificare
l'intervallo di cancellazione.
Specificare l'intervallo di cancellazione e toccare il
tasto [OK].
Per eliminare l'immagine esternamente all'intervallo
selezionato, toccare il tasto [Gamma canc. negativa] sul pannello operativo.
Nel pannello operativo, selezionare [Applica questa posizione canc. a tutte le pagine.]
o [Applica questa posizione canc. alla pagina.].
Se necessario, ripetere i passaggi per specificare l'intervallo
di cancellazione e le pagine a cui applicarlo.
Toccare il tasto [Esci].
Modifica delle impostazioni
Toccare la scheda a sinistra della schermata per modificare
le impostazioni.
Non è possibile toccare i tasti per le funzioni le cui impostazioni
non possono essere modificate.