Questa sezione spiega come immettere una destinazione
dalla schermata iniziale della modalità semplificata.
MODALITÀ SEMPLIFICATA (EASY)
SCANSIONE AUTOMATICA DELLE DUE FACCIATE DI UN ORIGINALE (Originale 2 facc)
L'alimentatore automatico
dei documenti eseguirà automaticamente la scansione di entrambe
le facciate del documento.
Per esempio, è possibile digitalizzare un originale a 2 facciate
e inviare la pagina frontale e il retro come 2 pagine.
- La scansione a 2 facciate non è possibile
quando si esegue la trasmissione diretta o altoparlante.
- Sui modelli BP-50M26 / BP-50M31 / BP-50M36
/ BP-50M45, la scansione fronte/retro non è possibile se si digitalizzano originali
di larghezze miste.
- Non è possibile utilizzare una scansione
a 2 facciate quando l'impostazione del formato dell'originale è
il formato lungo.
- La scansione su 2 facciate non è possibile
quando è abilitato "Impostazioni (amministratore)" - [Impostazioni
di sistema] → [Impostazioni comuni] →[Controllo Periferica] → [Impostazioni
Condizioni] o [Abilita/disabilita impostazioni] → [Disabilitazione alimentatore originali].
La scansione a due facciate viene disattivata automaticamente
al termine della trasmissione.
Toccare il tasto [Originale], quindi toccare il tasto
[Libro] o [Blocco].
Vedere la figura a sinistra per verificare il lato di
rilegatura dell'originale e scegliere il tasto da toccare.
- Libro
- Blocco
In modalità normale, toccare il tasto [2 Facciate (Opuscolo)]
o [2 Facciate (Blocco)].
Toccare il tasto [Orientamento pagina] che ha lo stesso orientamento dell'originale
posizionato.
Se l'impostazione non è corretta, non è possibile trasmettere un'immagine
adeguata.
Al termine della procedura di impostazione, toccare

.
Per
annullare la scansione su 2 facciate:
Toccare il tasto [1 Facciata].
In modalità normale, toccare il tasto [2 Facciate (Opuscolo)] o il tasto [2 Facciate
(Blocco)]
visualizzato automaticamente e annullare la visualizzazione.
RILEVAMENTO AUTOMATICO
Quando si posiziona l'originale, il relativo
formato viene rilevato automaticamente.
In modalità normale, il formato degli originali posizionati
viene visualizzato con "Dim. Scansione" e il formato di trasmissione
viene visualizzato con "Dim. Invio" nella schermata iniziale.
Nella schermata precedente, il formato di scansione
(l'originale posizionato) è A4 (8-1/2" x 11"), mentre il formato
di invio è Auto. Se ad esempio il formato di scansione è A4 (8-1/2"
x 11") e il formato di invio è B5 (5-1/2" x 8-1/2"), prima della
trasmissione l'immagine verrà ridotta.
IMPOSTAZIONE DEL FORMATO DI SCANSIONE DELL'ORIGINALE NEL FORMATO
CARTA
Se l'originale non ha un formato standard
(ha dimensioni in pollici o non standard) o non viene rilevato correttamente, impostare
manualmente il formato dell'originale.
Se è selezionata l'opzione [Form. Lun.], non è
possibile modificare l'impostazione della scansione su due facciate
né il formato di invio.
L'immagine viene inviata solo in modalità Mono2.
In modalità
semplificata (Easy)
Toccare il tasto [Originale].
Toccare il tasto [Auto].
Toccare un tasto relativo al formato originale desiderato.
Al termine della procedura di impostazione, toccare

.
Se l'originale da inviare è lungo, eseguirne l'impostazione
in modalità normale.
In modalità
normale
Toccare il tasto [Dettagli] per passare alla modalità
normale.
MODALITÀ SEMPLIFICATA (EASY)Toccare il tasto [Originale].
Toccare il tasto [Dim. Scansione].
Toccare il tasto corrispondente al formato originale
appropriato.
Al termine della procedura di impostazione, toccare

.
Se
l'originale da inviare è lungo, toccare il tasto [Form. Lun.].
Per digitalizzare
un originale lungo, utilizzare l'alimentatore automatico dei documenti.
La larghezza massima digitalizzabile è 1000 mm (39-3/8"), l'altezza
massima è 297 mm (11-5/8").
FORMATI DI ORIGINALE TRASMISSIBILI
IMPOSTAZIONE DEL FORMATO DI SCANSIONE DELL'ORIGINALE TRAMITE VALORI
NUMERICI
Quando si esegue la scansione di un originale
con formato non standard, ad esempio una cartolina, specificare
il formato dell'originale usando valori numerici dopo aver posizionato
l'originale. La larghezza può essere da 25 mm a 432 mm (da 1" a
17") e l'altezza può essere da 25 mm a 297 mm (da 1" a 11-5/8").
Quando si specifica il formato di scansione tramite
valori numerici, non è possibile indicare il formato di invio.
In modalità
semplificata (Easy)
Toccare il tasto [Originale].
Toccare il tasto [Auto].
Toccare il tasto [Voce Diretta].
Specificare il formato dell'originale.
- Toccare
le aree corrispondenti a larghezza e altezza, quindi immettere i
rispettivi valori utilizzando i tasti numerici.
- I tasti
sono utili per regolare con maggiore
precisione il valore immesso.
Toccare
due volte.
Nella schermata di base verificare che sul tasto [Originale]
sia visualizzato il formato specificato.
Per
annullare le impostazioni di formato specificate:
Toccare il tasto [Auto].
In modalità
normale
Toccare il tasto [Dettagli] per passare alla modalità
normale.
MODALITÀ SEMPLIFICATA (EASY)Toccare il tasto [Originale].
Toccare il tasto [Dim. Scansione].
Toccare il tasto [Voce Diretta] e inserire il formato
di scansione.
- Toccare le aree
corrispondenti a larghezza e altezza, quindi immettere i rispettivi
valori utilizzando i tasti numerici.
- I tasti
sono utili per regolare con maggiore precisione
il valore immesso.
Toccare il tasto [OK].
Al termine della procedura di impostazione, toccare

due volte.
Nella schermata di base verificare che sul tasto [Originale]
sia visualizzato il formato specificato.
Per
annullare le impostazioni di formato specificate:
Toccare il tasto [Auto].
MEMORIZZAZIONE DEI FORMATI DI USO PIÙ FREQUENTE
È possibile memorizzare i formati non standard
degli originali utilizzati di frequente. Questa sezione spiega come memorizzare,
richiamare, modificare ed eliminare i formati non standard degli
originali.
- Il formato dell'originale resta memorizzato
anche se si spegne la macchina.
- È possibile registrare fino a 12 formati
non standard dell'originale per le funzioni di copia, fax e invio
immagine.
- I formati degli originali aggiunti vengono
visualizzati anche in altre modalità.
Memorizzazione dei formati degli originali (Modificare/Cancellare)
Toccare il tasto [Dettagli] per passare alla modalità
normale.
MODALITÀ SEMPLIFICATA (EASY)Toccare il tasto [Originale].
Toccare il tasto [Dim. Scansione], quindi toccare la scheda
[Form. Person.].
Toccare il tasto [Salva/Cancella].
Toccare un tasto (
) per memorizzare un formato originale personalizzato.
Toccare un tasto che non riporta alcun formato.
Per modificare o cancellare un tasto memorizzato
in precedenza:Toccare il tasto che si desidera modificare
o cancellare. Verrà visualizzata la schermata seguente.
- Per modificare il tasto, toccare
il tasto [Modificare] e passare al punto successivo.
- Per cancellare il tasto, toccare il tasto
[Cancellare]. Assicurarsi che il formato dell'originale sia stato
cancellato e toccare il tasto
.
Specificare il formato dell'originale.
Toccare le aree corrispondenti a larghezza e altezza,
quindi immettere i rispettivi valori utilizzando i tasti numerici.
I tasti

sono utili per regolare con maggiore
precisione il valore immesso.
Toccare il tasto [OK].
Toccare il tasto

e verificare che il tasto del formato
memorizzato nella schermata Dimensione scansione sia stato aggiunto
correttamente. Dopo avere eseguito la verifica, toccare

.
Per
annullare l'operazione:
Toccare il tasto [CA].
Recupero
di un formato di originale memorizzato
In
modalità semplificata (Easy)
Toccare il tasto [Originale].
Toccare il tasto [Auto].
Toccare il tasto [Formato Person.].
Toccare il tasto corrispondente al formato originale
da recuperare.
Toccare

due volte.
Nella schermata di base verificare che sul tasto [Originale] sia
visualizzato il formato specificato.
Per
annullare l'operazione
Toccare il tasto [CA].
In modalità
normale
Toccare il tasto [Dettagli] per passare alla modalità
normale.
MODALITÀ SEMPLIFICATA (EASY)Toccare il tasto [Originale].
Toccare il tasto [Dim. Scansione], quindi toccare la scheda
[Formato Person.].
Toccare il tasto corrispondente al formato originale
da recuperare.
Dopo aver selezionato il tasto del formato dell'originale, toccare
il tasto

.
Verificare che nella schermata Dimensione scansione sia visualizzato
il formato specificato.
Per
annullare l'operazione
Toccare il tasto [CA].
IMPOSTAZIONE DEL FORMATO DI INVIO DELL'IMMAGINE
Toccare questo tasto per specificare il
formato di invio come formato carta. Se il formato di invio ha dimensioni
superiori a quelle del formato di scansione, l'immagine verrà ingrandita.
Se il formato di invio ha dimensioni inferiori a quelle del formato
di scansione, l'immagine verrà ridotta.
Non è possibile specificare il formato di invio
quando è selezionata l'opzione [Form. Lun.] oppure quando il formato
di scansione viene specificato tramite valori numerici.
Toccare il tasto [Dettagli] per passare alla modalità
normale.
MODALITÀ SEMPLIFICATA (EASY)Toccare il tasto [Originale].
Toccare il tasto [Dim. Invio].
Toccare il tasto corrispondente al formato di invio
desiderato.
Al termine della procedura di impostazione, toccare

.
A seconda del formato carta specificato per "Dim. Scansione",
alcuni formati potrebbero non essere disponibili per la selezione
in "Dim. Invio". Non è possibile toccare i tasti corrispondenti
ai formati che non possono essere specificati per "Dim. Invio".
Toccare il tasto [Orientamento pagina] che ha lo stesso orientamento dell'originale
posizionato.
Se l'impostazione non è corretta, non è possibile trasmettere un'immagine
adeguata.
Al termine della procedura di impostazione, toccare

.
Per configurare l'impostazione predefinita di orientamento dell'immagine:
Selezionare [Impostazioni di sistema] → [Impostazioni Invio Immagine] → [Impostazioni
comuni]
→ [Impostazioni Condizioni] → [Orientamento immagine]"Impostazioni (amministratore)"
Il rapporto usato per la riduzione o l'ingrandimento
dell'originale verrà visualizzato fra "Dim. Scansione" e "Dim. Invio".
MODIFICA DELL'ESPOSIZIONE
L'esposizione può essere modificata in base al livello di illuminazione
dell'originale.
Se si utilizza l'alimentatore automatico dei documenti,
non è possibile modificare le impostazioni relative all'esposizione
dopo l'inizio della scansione. (Quando invece si utilizza "Prepar.lavoro"
o "Impostazione anteprima" in "Altri", l'esposizione può essere modificata
ogni volta che si inserisce una nuova serie di originali).
Impostazioni
di esposizione
Esposizione |
Suggerimento |
Auto
|
Questa impostazione regola automaticamente l'esposizione
per le parti chiare e scure dell'originale.
|
Manuale
|
1-2
|
Selezionare questa impostazione quando l'originale
è costituito da testo scuro.
|
3
|
Selezionare questa impostazione se l'originale
è normale (né chiaro né scuro)
|
4-5
|
Selezionare questa impostazione quando l'originale
contiene testo chiaro.
|
Dopo aver toccato il tasto [Esposizione], toccare il
tasto [Manuale].
Regolare l'esposizione con il cursore o
.
Dopo la regolazione, toccare

.
Quando è selezionata l'opzione [Auto], l'esposizione
verrà impostata su "3".
MODIFICA DELLA RISOLUZIONE
È possibile specificare una risoluzione
corrispondente alle caratteristiche dell'originale, ad esempio la
presenza di testo o fotografie, la dimensione del testo e il livello
di illuminazione dell'immagine.
Impostazioni
relative alla risoluzione
Risoluz. |
Suggerimento |
Standard
|
Selezionare questa impostazione se l'originale
contiene caratteri di formato normale (come i caratteri di questo
manuale).
|
Fine
|
Selezionare questa impostazione se l'originale
ha caratteri piccoli o diagrammi con linee sottili.
L'originale viene acquisito ad una risoluzione doppia
di quella dell'impostazione [Standard].
|
Super Fine
|
Selezionare questa impostazione se l'originale
contiene immagini o diagrammi complessi.
Questa impostazione consente di produrre un'immagine
di qualità superiore a quella dell'impostazione [Fine].
|
Ultra Fine
|
Selezionare questa impostazione se l'originale
contiene immagini o diagrammi complessi.
Questa impostazione fornisce la migliore qualità dell'immagine.
Tuttavia, la trasmissione necessiterà di un tempo maggiore rispetto
alle altre impostazioni.
|
Mezzitoni
|
Selezionare questa impostazione se l'originale
è una fotografia o contiene gradazioni di colore (come un'originale
a colori).
Questa impostazione produce un'immagine più nitida rispetto
a [Fine], [Super Fine] o [Ultra Fine] usate singolarmente.
Non è possibile usare i mezzitoni con la risoluzione
[Standard].
|
- Quando si utilizza l'Alimentatore
automatico dei documenti, la risoluzione non può essere modificata
una volta avviata la scansione. (Quando invece si utilizza "Prepar.lavoro"
o "Impostazione anteprima" in "Altri", la risoluzione può essere modificata
ogni volta che si inserisce una nuova serie di originali).
- Se il fax viene inviato a risoluzione [Ultra Fine],
[Super Fine] o [Fine], verrà utilizzata una risoluzione inferiore
se il fax ricevente non possiede tale risoluzione.
Toccare il tasto [Risoluzione].
Toccare il tasto corrispondente alla risoluzione desiderata.
Se l'originale è una fotografia o ha gradazioni di colore
(ad esempio, un originale a colori) e si desidera produrre un'immagine
più chiara di quella ottenuta con l'opzione [Fine], [Super Fine]
o [Ultra Fine] usata da sola, selezionare la casella di controllo
[Mezzitoni] visualizzando il segno di spunta

.
Non è possibile usare i mezzitoni con la risoluzione [Standard].
Al termine della procedura di impostazione, toccare

.