Configurare le impostazioni di output per le copie usando
i comandi Ordina, Gruppo, Offset, Separatore di pagina, Pinzatura,
Foratura o Piegatura. Inoltre, specificare la destinazione di output
delle copie.
È possibile toccare il tasto [Uscita] in modalità normale
per configurare le impostazioni di tutte le funzioni di output.
Dalla modalità semplificata è anche possibile configurare
le impostazioni per le funzioni di pinzatura e foratura.
Specificare la destinazione delle copie.
Toccare il tasto [Dettagli] per passare alla modalità normale.
MODALITÀ DI COPIAToccare il tasto [Uscita].
Selezionare il vassoio di uscita da "Vassoio Uscita".
Al termine della procedura di impostazione, toccare il tasto [OK].In questa sezione viene illustrato come
selezionare il metodo di fascicolazione quando si invia l'originale
digitalizzato al vassoio di uscita.
Auto |
Attiva la modalità di fascicolazione quando l'originale viene inserito nell'alimentatore automatico dei documenti e la modalità gruppo quando l'originale viene posizionato sul piano documenti. | |
---|---|---|
Fascicolazione |
Fascicola gli originali digitalizzati in serie e li invia al vassoio di uscita. Esempio: Impostando il numero di copie su 5 in fascicolazione ![]() |
|
Gruppo |
Raggruppa gli originali digitalizzati in pagine e li invia al vassoio di uscita. Esempio: Impostando il numero di copie su 5 in gruppo ![]() |
Toccare il tasto [Dettagli] per passare alla modalità normale.
MODALITÀ DI COPIAToccare il tasto [Produzione].
Toccare la scheda [Ordina/Gruppo] e toccare il tasto [Auto], [Ordina] oppure [Gruppo].
Al termine della procedura di impostazione, toccare il tasto [OK].Specificare se pinzare o meno le serie in
uscita.
Orientamento verticale
Orientamento originale | Pinzatura | Posizione Punti | ||
---|---|---|---|---|
A sinistra | In alto | A destra | ||
Orientamento verticale |
1 punti |
![]() |
![]() |
![]() |
2 punti |
![]() |
![]() |
![]() |
|
Orientamento orizzontale |
1 punti |
![]() |
![]() |
![]() |
2 punti |
![]() |
![]() |
![]() |
Toccare il tasto [Pinz. / Forat.].
MODALITÀ DI COPIASelezionare il numero di punti e la posizione di pinzatura.
Al termine della procedura di impostazione, toccare il tasto [OK].Toccare il tasto [Pinz. / Forat.].
MODALITÀ DI COPIASelezionare
.
Selezionare le impostazioni relative al lato di rilegatura e all'originale.
Toccare il tasto [Dettagli] per passare alla modalità normale.
MODALITÀ SEMPLIFICATA (EASY)Toccare il tasto [Uscita].
Toccare la scheda [Pinzatura], quindi toccare il tasto relativo alla posizione di pinzatura.
È possibile selezionare la posizione di pinzatura da "Posizione" quando si selezionano tasti diversi da [Off], [1 punto (diagonale)] e [Cucitura In Piega].Questa funzione consente di pinzare ogni serie di copie
in due posizioni al centro della carta, piegarle a metà e inviarle al
vassoio di uscita. Per la piegatura a sella, viene ritagliata una
porzione laterale in modo da offrire un'immagine di aspetto gradevole.
Viene descritta la procedura di impostazione in modalità normale.
Toccare il tasto [Dettagli] per passare alla modalità normale.
MODALITÀ SEMPLIFICATA (EASY)Toccare il tasto [Uscita].
Toccare la scheda [Pinzatura], quindi toccare il tasto [Cucitr. A Sella].
Toccare il tasto [Rilegatura sx/Blocco] o [Rilegatura a destra] per selezionare un originale e configurare le impostazioni relative alle copertine.
Al termine della procedura di impostazione, toccare il tasto [OK].Se è selezionata l'opzione Pinzatura a sella, toccare il tasto [Imp. tag].
Toccare il tasto [On] e specificare la larghezza di taglio.
Toccare il campo del display con valori numerici della larghezza di taglio e immettere l'intervallo consentito utilizzando i tasti numerici. Altrimenti, toccareQuesta funzione consente di forare le copie
e inoltrarle al vassoio.
Esempio: quando l'orientamento dell'originale è orizzontale
o verticale e la posizione di foratura è impostata a sinistra
Orientamento originale | Posizione di foratura | ||
---|---|---|---|
A sinistra | In alto | A destra | |
OFF |
Foratura non eseguita. |
||
Orientamento verticale |
![]() |
![]() |
![]() |
Orientamento orizzontale |
![]() |
![]() |
![]() |
Toccare il tasto [Pinz. / Forat.].
MODALITÀ DI COPIASelezionare la foratura e impostare la posizione.
Al termine della procedura di impostazione, toccare [OK].Toccare il tasto [Dettagli] per passare alla modalità normale.
MODALITÀ SEMPLIFICATA (EASY)Toccare il tasto [Uscita].
Toccare la scheda [Foratura], selezionare la foratura e impostare la posizione.
Per cambiare il vassoio di uscita, toccare il tasto [Vassoio Uscita] e selezionare la destinazione.Questa funzione è utilizzata per piegare
le copie prima di consegnarle nel vassoio di uscita.
Quando è installata un'unità di piegatura carta, è possibile
piegare i fogli a Z e a lettera.
Se è installato un finitore con cucitrice, è possibile utilizzare
le pieghe a sella.
I formati carta che è possibile selezionare variano in base
al tipo di piegatura della carta.
Esempio: Piegatura verso interno, Piegatura verso esterno
Tipi di piegatura | Carta utilizzabile | Stampa facciata | Direzione aperta | Immagine di piegatura |
---|---|---|---|---|
Piega a sella |
Finitore con pinzatura a sella (stacker grande): A3W, A3, B4, A4R, SRA3, 13" × 19", 12" × 18", 11" × 17", 8-1/2" × 14", 8-1/2" × 13-1/2", 8-1/2" × 13-2/5", 8-1/2" × 13", 8-1/2" × 11"R, 8K |
Interna |
- |
![]() |
Esterna |
- |
![]() |
||
Piega sing. |
A4R, 8-1/2" × 11"R |
Interna |
- |
![]() |
Esterna |
- |
![]() |
||
Piega lettera |
A4R, 8-1/2" × 11"R |
Interna |
Apertura dx |
![]() |
Apertura sx |
![]() |
|||
Esterna |
Apertura dx |
![]() |
||
Apertura sx |
![]() |
|||
A fisarm. |
A4R, 8-1/2" × 11"R |
- |
Apertura dx |
![]() |
- |
Apertura sx |
![]() |
||
Piega doppia |
A4R, 8-1/2" × 11"R |
Interna |
Apertura dx |
![]() |
Apertura sx |
![]() |
|||
Esterna |
Apertura dx |
![]() |
||
Apertura sx |
![]() |
|||
Piega a Z |
A3, B4, A4R, 11" × 17", 8-1/2" × 14", 8-1/2" × 11"R, |
- |
Apertura dx |
![]() |
- |
Apertura sx |
![]() |
Toccare il tasto [Dettagli] per passare alla modalità normale.
MODALITÀ DI COPIAToccare il tasto [Produzione].
Toccare la scheda [Piega- tura], quindi toccare il tasto relativo al tipo di piegatura desiderato.
Toccare il tasto [Dettagli].
Per il metodo di impostazione, vedere " Tipo di dettagli per ogni tipo di piegatura".Specificare "Stampa facciata" e "Piega multistrato".
Specificare "Stampa facciata".
Specificare "Stampa facciata" e "Direzione aperta".
Specificare "Direzione aperta".
Specificare "Stampa facciata" e "Direzione aperta".
Specificare il formato carta e "Direzione aperta" per la piegatura
a Z.
Questa funzione inserisce pagine separatore
tra ciascuna serie di copie o ciascun lavoro.
Quando si inseriscono pagine separatore tra le serie di copie,
è possibile specificare se inserire la pagina prima o dopo ciascuna
serie. È anche possibile specificare il numero di copie che compone
una serie.
Durante l'inserimento di separatori di pagina tra lavori,
è possibile specificare se inserire un separatore prima o dopo ciascuna
lavoro.
I seguenti esempi riguardano quattro copie in uscita
di un originale di due pagine.
Inserimento
di una pagina separatore prima di ciascuna serie di due copie
Toccare il tasto [Dettagli] per passare alla modalità normale.
MODALITÀ DI COPIAToccare il tasto [Produzione].
Toccare il tasto [Separatore di pagina].
Specificare la modalità di inserimento della pagina separatore.
PRIMA DI UTILIZZARE LA MACCHINA
FUNZIONAMENTO DELLA MACCHINA
COPIATRICE
STAMPANTE
SCANNER
ARCHIVIAZIONE DEI DOCUMENTI
FINITURA MANUALE
PRATICITÀ DI UTILIZZO DELLA MACCHINA
MODALITÀ DI IMPOSTAZIONE
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
APPENDICE
BP-90C70/BP-90C80
Manuale Utente
Version 03a / bp90c80_usr_03a_it