Per eseguire il processo di fatturazione
si utilizza un codice di fatturazione, che viene aggiunto a un registro
lavori registrato quando è stato eseguito un lavoro di stampa o
invio.
I codici di fatturazione sono classificati secondo due tipologie:
codice principale e codice secondario. Un codice di fatturazione
viene registrato nel registro lavori quando si inserisce e si esegue
un lavoro di stampa o invio.
Sommando le quantità per codice di fatturazione in base ai
registri lavori semplificherà le operazioni successive, ad esempio
quando si eseguono fatturazioni combinate.
Tipo | Descrizione |
---|---|
Codice principale |
Utilizzato per classificare i risultati dei lavori di stampa e invio eseguiti per consentire una gestione efficiente. Ad esempio, è possibile assegnare un codice per cliente e raccogliere le informazioni sui costi per cliente dai registri lavori. Esempio di codice: assegnazione dell'azienda A |
Codice secondario |
Disponibile quando il codice principale non è sufficiente da solo per abilitare la gestione dei codici di fatturazione. Ad esempio, è possibile assegnare mensilmente delle informazioni di costo a un codice secondario e raccogliere tutte le informazioni di costo mensili di tutti i clienti quando si attribuisce il nome del cliente al codice principale. Esempio di codice: Edizione: ottobre 2020 |
Codice predefinito |
Assegnato automaticamente quando il codice principale o quello secondario non è stato specificato. |
Per attivare l'uso del codice di fatturazione, selezionare
"Impostazioni (amministratore)" → [Controllo utente] → [Impostazione cod. fatt.] →
[Impostazioni Amministrazione], quindi impostare [Utilizzare cod. fatt.] su [Abilita].
In "Impostazioni (amministratore)", selezionare [Impostazioni di sistema]
→ [Controllo sistema] → [Registro lavori] → [Job Log Operation], quindi fare clic
sul
pulsante [Salva] per scaricare i registri lavori. Sommare quindi
i dati classificando e organizzando i registri lavori memorizzati.
BP-90C70/BP-90C80
Manuale Utente
Version 03a / bp90c80_usr_03a_it