Questa funzione consente
di regolare la luminosità e il contrasto nelle impostazioni di stampa,
quando una foto o un'immagine di altro tipo viene stampata.
Permette di apportare semplici correzioni, anche se nel computer
in uso non è installato alcun programma di ritocco delle immagini.
Questa funzione è disponibile in ambiente Windows.
Windows
- Fare clic sulla scheda [Qualità immagine].
- Fare clic sul tasto [Regolazione immagine].
- Per regolare individualmente gli oggetti (testi, grafici,
foto), selezionare la casella di controllo [Regolare per ogni oggetto] (
) e selezionare l'oggetto.
- Per regolare l'immagine, trascinare la barra di scorrimento
o fare clic sui pulsanti
.
Quando si stampa un'immagine a colori in
scala di grigi, il testo e le linee in colori sbiaditi possono essere
stampati in nero. Questa funzione permette di evidenziare il testo
a colori e le linee che risultano sbiaditi e poco leggibili in scala
di grigi.
- I
dati rasterizzati, quali le immagini bitmap, non possono essere
regolati.
- Questa
funzione è disponibile in ambiente Windows.
Windows
- Fare clic sulla scheda [Qualità immagine].
- Selezionare la casella di controllo [Testo in nero] e/o la
casella di controllo [Vettore in nero] in modo da visualizzare
.
- Se si seleziona
la casella di controllo [Testo in nero], tutto il testo verrà stampato
in nero, ad eccezione del testo in bianco.
- Se si seleziona la
casella di controllo [Vettore in nero], tutte le immagini vettoriali
verranno stampate in nero, ad eccezione delle righe e aree bianche.