Per il finitore con pinzatura a sella (stacker
grande) è necessaria la cartuccia pinzatrice seguente:
Finitore
Cartuccia pinzatrice (circa 5000 punti per cartuccia
x tre cartucce)
MX-SCX2
Cucitrice a sella
Cartuccia pinzatrice (circa 2000 punti per cartuccia
x tre cartucce)
MX-SCX1
Quando terminano i punti nella cartuccia,
viene visualizzato un messaggio sul pannello di controllo. Per sostituire
la cartuccia di punti metallici, attenersi alla procedura operativa.
Sostituzione della cartuccia di punti metallici (finitore)
Aprire il coperchio frontale.
Comprimere le parti verdi del contenitore dei punti
metallici, quindi sollevare ed estrarre il contenitore.
Rimuovere la cartuccia vuota.
Se restano dei punti, non è possibile rimuovere
la cartuccia pinzatrice.
Inserire una nuova cartuccia nel contenitore dei punti
metallici.
Spingere verso l'interno il contenitore dei punti metallici finché
non scatta in posizione.
Installare un contenitore dei punti metallici.
Spingere verso l'interno il contenitore dei punti metallici finché
non scatta in posizione.
Chiudere il coperchio frontale.
Effettuare una copia di prova con la funzione di
fascicolazione con pinzatura, per verificare che la pinzatura venga eseguita
correttamente.
Sostituzione della cartuccia dei punti metallici (cucitrice
a sella)
Prima di iniziare questa procedura, svuotare il vassoio
di uscita del finitore con cucitrice (stacker grande). Non reinserire i
fogli rimossi nel vassoio di uscita.
Aprire il coperchio frontale.
Afferrare la maniglia sulla cucitrice a sella ed estrarre
quest'ultima lentamente fino a quando non si arresta.
Abbassare la leva di sblocco del contenitore dei punti
metallici, quindi estrarre il contenitore.
Estrarre il contenitore tirandolo verso sinistra.
Riposizionare entrambe le cartucce di punti metallici
Premere il pulsante di blocco per aprire la leva di
sblocco.
Rimuovere la cartuccia vuota.
Premere il pulsante di blocco per aprire la leva
di sblocco.
Inserire una cartuccia pinzatrice nuova.
Spingere verso l'interno il contenitore dei punti metallici finché
non scatta in posizione.
Premere il pulsante di blocco per aprire la leva di
sblocco.
Riposizionare il contenitore dei punti metallici spingendolo
saldamente.
Allineare la freccia

del contenitore dei punti metallici alla freccia

dell'unità.
Spingere verso l'interno il contenitore dei punti metallici finché
non scatta in posizione.
Inserire la cucitrice a sella.
Chiudere il coperchio frontale.
Effettuare una stampa o una copia di prova con
la funzione Cucitrice, per verificare che la pinzatura venga eseguita correttamente.
Quando un finitore viene usato per operazioni di pinzatura, vengono
prodotti scarti.
Gli scarti di pinzatura vengono raccolti nel contenitore degli
scarti di pinzatura.
Per gettare gli scarti di pinzatura, procedere come descritto
di seguito.
Aprire il coperchio frontale.
Afferrare la linguetta del contenitore degli scarti
di pinzatura, estrarre delicatamente il contenitore e gettare gli
scarti.
- Non
inserire le dita nel contenitore degli scarti di pinzatura. I punti
potrebbero pungere e ferire le dita.
- Non gettare
gli scarti di pinzatura in un sacchetto di plastica. I punti potrebbero
forare il sacchetto.
Riposizionare il contenitore degli scarti di pinzatura.
Assicurarsi che il contenitore degli scarti di pinzatura
sia riposizionato in modo corretto.
Chiudere il coperchio frontale.
Quando la carta piegata viene tagliata in
seguito alle impostazioni di taglio, vengono generati scarti.
Gli scarti di carta vengono raccolti nel relativo contenitore.
Seguire la procedura operativa per gettare gli scarti di carta.
L'utilizzo della funzione di taglio determina il
taglio di una porzione laterale al momento della piegatura, per
ottenere una finitura precisa.
Aprire il coperchio frontale.
Afferrare il contenitore degli scarti di carta per la
maniglia, estrarlo con delicatezza e gettare gli scarti.
Gettare gli scarti di carta in un sacchetto di plastica
o altro contenitore, facendo attenzione a non sparpagliarli.
Spingere lentamente il contenitore all'interno.
Chiudere il coperchio frontale.